Malasanità: ... perchè non accada ad altri ...
Diffondo questo articolo, pubblicato sul “Giornale di Sicilia” del 20 Giugno 2012, a seguito dell’udienza preliminare celebrata dal G.i.p. del Tribunale di Siracusa nei confronti di due medici dell’ospedale Muscatello, Paolo Di Pasquale e Giuseppe Ottavio Asmundo, i quali subiranno un processo che avrà inizio il 30 Ottobre 2012. Il giudice al termine dell’udienza preliminare ha accolto integralmente le conclusioni formulate dai ma gistrati della procura della Repubblica e ha emesso nei confronti dei due un decreto di rinvio a giudizio. A nulla sono valse le argomentazioni dei legali della difesa. L’articolo pur presentando delle evidenti inesattezze circa l’età (47 anni) e lo stato di salute di Marcello (ottime quando si recò presso l’ospedale Muscatello per eseguire un semplice eco-cardiogramma) conferisce un primo riconoscimento di giustizia a chi come mio padre è stato vittima della malasanità.
Benvenuti
Questo blog è stato creato per tutti coloro che con sincero affetto vogliono tener vivo il ricordo di Marcello: persona speciale, cordiale e leale.
Sono graditi commenti, pensieri e ricordi nella Pagina di Facebook.
Biografia
Marcello Maurizio Oddo nasce a Catania il 15 Ottobre del 1962. Viene avviato sin da piccolo allo studio del pianoforte dal padre e coltiva la passione per lo strumento fino al conseguimento del diploma in "Pianoforte" presso il Liceo Musicale "V.Bellini" di Catania. Procede negli studi artistici ottenendo i seguenti titoli: "Strumentazione per banda", "Canto corale e direzione di coro" presso il conservatorio musicale "G.B.Martini" di Bologna.
Parallelamente frequenta con profitto gli studi scolastici e consegue nel 1981 la maturità presso il Liceo Classico Gorgia di Lentini. Si laurea successivamente in "Lettere e Filosofia" con 110/110 specializzandosi in Musicologia presso il D.A.M.S. -Ateneo di discipline Arte Musica e Spettacolo- di Bologna.
Si specializza in "Musicoterapia" a Bergamo presso
l' "Associazione pedagogica musicale e musicoterapica" diretta dalla Dott.ssa G.Cremasci.
A partire dall'Ottobre del 2000, invitato dal parroco Don Giuseppe Blandino, fonda e dirige il coro polifonico "Jesus Rex" presso la chiesa Cristo Re.
Svolge la professione di insegnante di Educazione musicale, di Pianoforte, di Storia della Musica e di Sostegno dal 1981 al 2010; negli ultimi tre anni opera come docente e collaboratore dello Staff Dirigenziale della Dott.ssa Salvatrice Ragaglia presso il I Istituto comprensivo “V.Veneto” di Lentini.
Nell'Aprile 2008 consegue il master in "Le culture musicali nel Novecento" presso l'Università degli Studi di Roma "Tor-Vergata".
Nel Maggio 2010 consegue il master in "Digirenti nelle Istituzioni scolastiche" presso l'Università delle Scienze Umane "Niccolò Cusano".
Marcello è vissuto a Lentini insieme alla moglie Marinella Castiglia e ai due figli Stefano ed Enrico a cui si è dedicato con amore e dedizione.
Si è spento prematuramente ed improvissamente il 21 Giugno 2010.
Parallelamente frequenta con profitto gli studi scolastici e consegue nel 1981 la maturità presso il Liceo Classico Gorgia di Lentini. Si laurea successivamente in "Lettere e Filosofia" con 110/110 specializzandosi in Musicologia presso il D.A.M.S. -Ateneo di discipline Arte Musica e Spettacolo- di Bologna.
Si specializza in "Musicoterapia" a Bergamo presso
l' "Associazione pedagogica musicale e musicoterapica" diretta dalla Dott.ssa G.Cremasci.
A partire dall'Ottobre del 2000, invitato dal parroco Don Giuseppe Blandino, fonda e dirige il coro polifonico "Jesus Rex" presso la chiesa Cristo Re.
Svolge la professione di insegnante di Educazione musicale, di Pianoforte, di Storia della Musica e di Sostegno dal 1981 al 2010; negli ultimi tre anni opera come docente e collaboratore dello Staff Dirigenziale della Dott.ssa Salvatrice Ragaglia presso il I Istituto comprensivo “V.Veneto” di Lentini.
Nell'Aprile 2008 consegue il master in "Le culture musicali nel Novecento" presso l'Università degli Studi di Roma "Tor-Vergata".
Nel Maggio 2010 consegue il master in "Digirenti nelle Istituzioni scolastiche" presso l'Università delle Scienze Umane "Niccolò Cusano".
Marcello è vissuto a Lentini insieme alla moglie Marinella Castiglia e ai due figli Stefano ed Enrico a cui si è dedicato con amore e dedizione.
Si è spento prematuramente ed improvissamente il 21 Giugno 2010.
Gran Concerto di Natale 2012
Il I Istituto Comprensivo V. Veneto organizza con il Patrocinio del Comune di Lentini la terza edizione del Gran Concerto di Natale abbinato al Concorso “INSIEME PER UN FUTURO DI LEGALITA'”. Il concorso, dedicato al ricordo del Prof. Marcello Oddo, è rivolto agli studenti dell’ultimo triennio di scuola primaria e a tutti quelli di scuola secondaria di 1° e 2° grado del triangolo Lentini-Carlentini-Francofonte. I primi classificati riceveranno il “Premio-Studio Marcello Oddo”. Si ringrazia per la partecipazione.
Gran Concerto di Natale 2011
Il I Istituto Comprensivo V. Veneto organizza con il Patrocinio del Comune di Lentini la seconda edizione del Concorso “IL MONDO NELLE NOSTRE MANI” Tema: " Il Futuro del Mondo: un bene comune, di tutti e di ciascuno" Il concorso, dedicato al ricordo del Prof. Marcello Oddo, è rivolto agli studenti dell’ultimo triennio di scuola primaria e a tutti quelli di scuola secondaria di 1° e 2° grado. I primi classificati riceveranno il “Premio-Studio Marcello Oddo”. Si ringrazia per la partecipazione.
Gran Concerto di Natale 2010
Il I Istituto Comprensivo V. Veneto, con il patrocinio del comune di Lentini, ha bandito la prima edizione del concorso "Il Mondo Nelle Nostre Mani", un'iniziativa artistico-culturale avente come scopo quello di diffondere nei giovani la convinzione che il futuro appartiene a coloro che credono negli ideali, nella difesa dei diritti, nei valori di giustizia, libertà e verità sui quali si fonda la nostra costituzione. L'iniziativa è dedicata al ricordo del Prof. Marcello Oddo che ha vissuto la sua vita nel rispetto dei diritti civili, sociali e culturali. Il Premio-Studio Marcello Oddo,sarà consegnato ai vincitori in occasione del Gran Concerto di Natale dell'Orchestra Giovanile V.Veneto